
Carta dei Servizi
(v.1.1 in fase di elaborazione)
Indice dei contenuti |
1.PRESENTAZIONE
PRESENTAZIONE
1.1.L’ASL Benevento
L’Azienda Sanitaria Locale Benevento è l’ente pubblico responsabile dell’organizzazione e dell’erogazione dei servizi sanitari sul territorio provinciale.
Attraverso una rete di strutture e servizi, l’ASL si impegna a garantire la tutela della salute e il benessere della comunità, promuovendo la prevenzione, la cura e la riabilitazione.
Grazie a un’organizzazione integrata e multidisciplinare, l’Azienda offre servizi sanitari e sociosanitari sul territorio provinciale, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di Salute di ogni cittadino in modo efficace ed equo.
PRESENTAZIONE
1.2.La Carta dei Servizi
La Carta dei Servizi dell’ASL Benevento è il documento con cui l’Azienda illustra i propri impegni nei confronti dell’utenza. Essa rappresenta uno strumento di trasparenza e partecipazione che descrive i servizi offerti, le modalità di erogazione, gli standard di qualità garantiti e le forme di tutela previste.
La versione interattiva ha lo scopo di facilitare l’accesso alle informazioni e alle prestazioni amministrative attraverso i collegamenti diretti al Portale del Cittadino e alle piattaforme web regionali e nazionali.
2.PRINCIPI E VALORI
PRINCIPI E VALORI
2.1.Obiettivi di salute
PRINCIPI E VALORI
2.2.Principi Fondamentali
3.IL CONTESTO
IL CONTESTO
3.1.Popolazione
L'area di competenza dell'ASL corrisponde all'intero territorio della provincia di Benevento.
La popolazione residente ammonta a 288.560 persone, a cui si aggiungono 5.650 cittadini stranieri residenti.
Caratteristiche geo-demografiche della Provincia di Benevento Ambito ASL Benevento
Totale superficie (in kmq): 2.070,58
di cui Montagna (in kmq): 1.143
di cui Collina (in kmq): 922
di cui Pianura (in kmq): -
n° comuni totale: 78
di cui n° comuni < 20.000 abitanti: 77
di cui n° comuni > 20.000 abitanti: 1
Popolazione totale: 288.560
di cui Popolazione 0-14: 38.599
di cui Popolazione 15-64: 189.007
di cui Popolazione > 64: 60.954
Maschi Totale: 139.149
Femmine Totale: 149.411
Età media: 43,1
Stranieri residenti: 5.650
Stranieri residenti/popolazione residente (%): 1,98
Nati vivi: 1.951
Morti: 2.968
Iscritti dall'estero: 1.052
Cancellati per l'estero: 243
Saldo demografico: -1.017
IL CONTESTO
3.2.Territorio
La provincia di Benevento è una delle cinque province della Campania con una popolazione di circa 261.419 abitanti (1/1/24 Istat). Posta nell’Appennino meridionale, a cavallo tra il settore sannita e quello campano, ha la forma di una grande conca, compresa quasi tutta nel medio – basso bacino del Calore – Volturno, tranne l’estremo lembo proteso verso nord – est, che rientra nel bacino del Fortore.
Il territorio è composto da 78 Comuni distribuiti su una superficie di 2.080,51 Kmq con capoluogo di provincia Benevento e con una presenza di popolazione femminile maggiore di quella maschile (57% vs 49%) per un valore di età media di anni 43,08.
Gli stranieri residenti sono circa 9546 e rappresentano il 3,7% della popolazione residente. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 22,6% seguita dall’Ucraina (13,7%) e dal Marocco (8,1%).
4.IL SISTEMA DI ASCOLTO E L' ACCOGLIENZA
IL SISTEMA DI ASCOLTO E L' ACCOGLIENZA
4.1.L’Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è il nodo centrale per il dialogo tra l’ASL Benevento e i suoi interlocutori. Attraverso un approccio integrato garantisce l’accesso alle informazioni e ai servizi aziendali, promuove l’immagine dell’Asl e agevola la comunicazione, sia interna che esterna.
Le principali attività dell’URP comprendono:
E-mail: asl.ufficiostampa@aslbenevento.it
PEC: ufficiostampa@pec.aslbenevento.it
Link Ufficio Stampa
IL SISTEMA DI ASCOLTO E L' ACCOGLIENZA
4.2.Accesso ai Documenti
IL SISTEMA DI ASCOLTO E L' ACCOGLIENZA
4.3.Consenso Informato
IL SISTEMA DI ASCOLTO E L' ACCOGLIENZA
4.4.Trattamento dei Dati Personali
5.L'ASSETTO ISTITUZIONALE
L'ASSETTO ISTITUZIONALE
5.1.Direzione strategica
La Direzione Strategica rappresenta l’organo di governo dell’Azienda, dove vengono prese le decisioni e svolte le attività di programmazione necessarie per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali assegnati dalla legge, in coerenza con gli indirizzi della Regione Campania.
Si occupa, inoltre, della gestione dei rapporti con gli organi aziendali, gli organismi interni e le istituzioni esterne.
La Direzione Strategica è composta dal Direttore Generale, dal Direttore Amministrativo e dal Direttore Sanitario.
Il Direttore Generale
È il rappresentante legale dell’ASL che definisce le strategie e assicura il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Coordina le attività dell’organizzazione, garantendo il rispetto delle normative, l’efficienza gestionale e l’uso ottimale delle risorse.
Dott. Gennaro Volpe
Tel: 0824 308463 - 0824 308464 - 0824 308737 - 0824 308412
E-mail: direzione.generale@aslbenevento.it
PEC: direzione.generale@pec.aslbenevento.it
Il Direttore Amministrativo
Sovrintende alla gestione amministrativa e contabile dell’ASL, garantendo il corretto funzionamento dei servizi amministrativi e il supporto tecnico alle decisioni della Direzione Generale.
Dott. Carlo Esposito
Tel: 0824 308467 - 0824 308432
E-mail: direzione.amministrativa@aslbenevento.it
PEC: direzione.amministrativa@pec.aslbenevento.it
Il Direttore Sanitario
Coordina e supervisiona le attività sanitarie dell’ASL, assicurando la qualità e l’efficienza dei servizi, in linea con le direttive regionali e nazionali.
Dott. Marco de Fazio
Tel: 0824 308422 - 0824 308424
E-mail: direzione.sanitaria@aslbenevento.it
PEC: direzione.sanitaria@pec.aslbenevento.it
Sede legale
Via Oderisio, 1 - Benevento
L'ASSETTO ISTITUZIONALE
5.2.Atto Aziendale
L’ATTO AZIENDALE è il documento che definisce l’organizzazione e la struttura operativa dell’ASL Benevento, individuando i servizi, i dipartimenti le Unità Operative e i Centri di Responsabilità. È adottato dal Direttore Generale in conformità con le normative regionali e rappresenta la base su cui l’azienda garantisce la programmazione, l’erogazione e il monitoraggio delle attività sanitarie e sociosanitarie.
Scarica L'Atto Aziendale dell'Asl di Benevento
6.I DISTRETTI SANITARI
I DISTRETTI SANITARI
6.1.Distretto Benevento
Comuni Afferenti
Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio
Benevento - Via Perasso, 14
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 355301 - 0824 355314
E-mail: distrettosanitario.b1@aslbenevento.it
PEC: direzione.distrettobn1@pec.aslbenevento.it
Direttore: f.f. Dott. Antonio Glorioso
I DISTRETTI SANITARI
6.2.Distretto Montesarchio
Comuni Afferenti
Montesarchio, Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Campoli del Monte Taburno, Durazzano, Forchia, Frasso Telesino, Moiano, Pannarano, Paolisi, Sant’Agata de'Goti, Tocco Caudio
Montesarchio - Via Napoli, 113
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 849138
E-mail: distrettosanitario.ms@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.ms@pec.aslbenevento.it
Direttore: Dott. Antonio Glorioso
I DISTRETTI SANITARI
6.3.Distretto San Giorgio del Sannio
Comuni Afferenti
Apice, Buonalbergo, Calvi, Castelpoto, Cautano, Foglianise, Paduli, Pagoveiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, Ponte, Sant'Angelo a Cupolo, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant'Arcangelo Trimonte, Torrecuso, Vitulano
San Giorgio del Sannio - Viale Alessandro Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 330723
E-mail: distrettosanitario.bn2@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.bn2@pec.aslbenevento.it
Direttore: Dott.ssa Anna Maria Giangregorio
I DISTRETTI SANITARI
6.4.Distretto Telese Terme
Comuni Afferenti
Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Faicchio, Guardia Sanframondi, Limatola, Melizzano, Paupisi, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Solopaca, Telese Terme
Telese Terme - Via Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 943240 - 0824 943237
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
Direttore: f.f. Dott.ssa Giovanna Ragozzino
I DISTRETTI SANITARI
6.5.Distretto Alto Sannio Fortore
Comuni Afferenti
Morcone, Campolattaro, Casalduni, Castelpagano, Circello, Colle Sannita, Fragneto l'Abate, Fragneto Monforte, Pontelandolfo, Reino, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, San Bartolomeo in Galdo, Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Valfortore, Foiano Valfortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone Valfortore, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre
Morcone - Corso Italia
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 955505
E-mail: distrettosanitario.ms@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.ms@pec.aslbenevento.it
Direttore: Dott.ssa Maria Cristina Lucarelli
7.I DIPARTIMENTI
I DIPARTIMENTI
7.1.Dipartimento di Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione
7.1.1.Servizio Igiene e Sanità Pubblica/Servizio Epidemiologia e Prevenzione (SISP/SEP)
Si occupa della tutela della salute pubblica attraverso attività di prevenzione delle malattie infettive e cronico-degenerative, sorveglianza epidemiologica, campagne vaccinali e monitoraggio delle condizioni igienico-sanitarie nei luoghi di vita e aggregazione.
Benevento - Via P. Mascellaro, 1
Tel: 0824 308312 - 0824 30815
E-mail: dp.segreteria2@aslbenevento.it
PEC: dp.sisp@pec.aslbenevento.it
Benevento - Via P. Mascellaro, 1
Tel: 0824 308360 - 0824 308362 - 0824 308365
E-mail: dp.segreteria2@aslbenevento.it
PEC: dp.sep@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Prevenzione
7.1.2.Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN)
Dipartimento di Prevenzione
7.1.3.Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPRESAL) e Igiene e Medicina del Lavoro
Dipartimento di Prevenzione
7.1.4.Sanità Animale
Dipartimento di Prevenzione
7.1.5.Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale
Dipartimento di Prevenzione
7.1.6.Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche
Dipartimento di Prevenzione
7.1.7.Centro di Riferimento per il Benessere degli Animali e le Malattie Emergenti (C.Ri.B.B.A.M.)
Dipartimento di Prevenzione
7.1.8.Medicina Legale
I DIPARTIMENTI
7.2.Dipartimento di Salute Mentale
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Benevento opera per garantire assistenza e supporto alle persone con disagio psichico, promuovendo la tutela della salute mentale attraverso una rete di servizi diffusi sul territorio. Si occupa di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e reinserimento sociale, offrendo percorsi personalizzati che favoriscono il benessere psicologico, l’autonomia e l’inclusione nella comunità.
Direzione
Benevento - Via Trieste e Trento
Tel: 0824 308652
E-mail: dsm.benevento@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Il Dipartimento di Salute Mentale è articolato in diverse Unità Operative (Complesse, Semplici Dipartimentali e Semplici) e Servizi specializzati, presenti sul territorio suddiviso in due ambiti di competenza, A e B, che raccolgono i comuni come segue:
Ambito A comuni di competenza: Apice, Apollosa, Arpaise, Baselice, Benevento, Buonalbergo, Calvi, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelpoto, Castelvetere in Valfortore, Cautano, Ceppaloni, Circello, Colle Sannita, Foglianise, Foiano in Valfortore ,Fragneto l'Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone in Valfortore, Morcone, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, Ponte, Pontelandolfo, Reino, S. Angelo a Cupolo, San Bartolomeo in Galdo, S. Giorgio del Sannio, San Giorgio La Molara, S. Leucio del Sannio, San Marco dei Cavoti, S. Martino Sannita, S. Nazzaro, S. Nicola Manfredi, Sant'Arcangelo Trimonte, Santa Croce del Sannio, Sassinoro, Torrecuso, Vitulano.
Ambito B comuni di competenza: Airola, Amorosi, Arpaia, Bonea, Bucciano, Campoli del Monte Taburno, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Dugenta, Durazzano, Faicchio, Forchia, Frasso Telesino, Guardia Sanframondi, Limatola, Melizzano, Moiano, Pannarano, Paolisi, Paupisi, Pietraroja, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino, Sant'Agata de'Goti, Solopaca, Telese Terme, Tocco Caudio.
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.1.Unità Operativa Salute Mentale
Struttura a cui afferiscono il CSM, il CDR, la SIR che effettuano interventi territoriali, ambulatoriali e domiciliari di tipo medico, psicologico e sociale, finalizzati alla prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con disagio psichico.
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.2.Centro di Salute Mentale (CSM)
Rappresenta il riferimento territoriale per i cittadini, con l’offerta di consulenze psichiatriche, percorsi di cura individualizzati, terapie farmacologiche e psicoterapie. Il CSM garantisce inoltre interventi domiciliari e attività di supporto alle famiglie.
Benevento - Via Trieste e Trento
Tel: 0824 308665
E-mail: dsm.benevento@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
Airola - Via dei Fiori
Tel: 0824 308791 - 0824 308798
E-mail: dsm.airola@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
Puglianello - Via G. Pitò
Tel: 0824 946550
E-mail: dsm.telese@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
Morcone - Piazza Scout, nuovo ospedale Capozzi
Tel: 0824 957844
E-mail: dsm.morcone@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre (ambulatorio)
Tel: 0824 964374
E-mail: dsm.sanbartolomeo@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.3.Centro Diurno di Riabilitazione (CDR)
È una struttura semiresidenziale che offre programmi riabilitativi e terapeutici. Le attività, basate su progetti personalizzati, includono laboratori artistici, percorsi di socializzazione, attività occupazionali e sostegno al reinserimento lavorativo.
Benevento - Via Trieste e Trento
Telefono: 0824 308634
E-mail: dsm.benevento@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Airola - Via dei Fiori
Tel: 0824 308791 - 0824 308798
E-mail: dsm.airola@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Puglianello - Via G. Pitò
Tel: 0824 946550
E-mail: dsm.telese@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Morcone - Piazza Scout, nuovo ospedale Capozzi
Tel: 0824 95784
E-mail: dsm.morcone@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.4.Struttura Intermedia Residenziale (SIR)
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.5.Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.6.Neuropsichiatria Infantile (NPIA)
È l’Unità Operativa che si occupa di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle persone con disturbi neurologici, psichiatrici, psicologici e neuropsicologici dell’età evolutiva, con un’attenzione particolare a interventi precoci e percorsi di integrazione scolastica e sociale.
Benevento - Casa di Jonas, Via A. Mazzoni
Tel: 0824 308218 - 0824 357712
Email: uvmbn1@aslbenevento.it - equipemultidisciplinare.bn@aslbenevento.it
PEC: npia.bn@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Tel: 0824 849139
Email: equipemultidisciplinare.ms@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
Sant’Agata De'Goti - presso il Presidio Ospedaliero S. Alfonso Maria De'Liguori - Via San Pietro, 1
Tel: 0823 313573
Email: equipemultidisciplinare.ms@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento
San Giorgio del Sannio - Via Manzoni, 19
Tel: 0824 480620 - 0824 480616 - 0824 49733
E-mail: uvmbn2@aslbenevento.it - equipemultidisciplinare.sgs@aslbenevento.it
PEC: npia.sng@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia
Tel: 0824 955332
E-mail: dsm.sanbartolomeo@aslbenevento.it
PEC: dsm.asf@pec.aslbenevento.it
San Marco dei Cavoti - Piazza Ariella
Tel: 0824 984606
E-mail: dsm.sanbartolomeo@aslbenevento.it
PEC: dsm.asf@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre
Tel: 0824 964374
E-mail: dsm.sanbartolomeo@aslbenevento.it
PEC: dsm.asf@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.7.Centro Diurno per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Dipartimento di Salute Mentale
7.2.8.Servizio dipendenze (Ser.D)
I DIPARTIMENTI
7.3.Dipartimento di Medicina Territoriale
Il Dipartimento di Medicina Territoriale dell’ASL Benevento coordina e garantisce l’erogazione dei servizi sanitari sul territorio, assicurando continuità assistenziale e risposte tempestive ai bisogni di salute della popolazione. Attraverso una rete di ambulatori, consultori, unità mobili e assistenza domiciliare, il Dipartimento promuove la prevenzione, la cura e la riabilitazione, con particolare attenzione ai pazienti cronici, fragili e non autosufficienti. L’obiettivo è avvicinare i servizi ai cittadini, favorendo percorsi di assistenza personalizzati e integrati con le risorse della comunità.
Il Dipartimento di Medicina Territoriale è articolato in diverse Unità Operative (Complesse e Semplici Dipartimentali).
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.1.Cure Primarie
Il Servizio si occupa del coordinamento di tutte le attività attraverso le quali gli individui, le famiglie e la collettività entrano in contatto con il Sistema Sanitario Nazionale.
A tal fine effettua un costante monitoraggio delle attività riguardanti:
San Giorgio del Sannio - Viale Alessandro Manzoni, 49
E-mail: distrettosanitario.b2@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.b2@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.2.Farmaceutica
L’Area Farmaceutica è il settore che tutela e promuove la salute attraverso un uso razionale ed appropriato dei medicinali e dei dispositivi medici. Inoltre, svolge le funzioni relative alla farmacovigilanza, monitorando gli effetti collaterali e le reazioni avverse dei farmaci per garantire la sicurezza dei pazienti.
Il servizio farmaceutico territoriale provvede alla distribuzione diretta di:
Destinatari
Soggetti con patologie specifiche
Accesso
Consentito ai soggetti muniti di piano terapeutico/prescrizione medica
Benevento - Via Trieste e Trento, 1
Distribuzione Farmaci fascia H/PHT: Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 13:30
Distribuzione Dispositivi Medici: Martedì: 08:30 - 13:30
Tel: 0824 323731
E-mail: area.farmaceutica@aslbenevento.it
PEC: area.farmaceutica@pec.aslbenevento.it
Sant’Agata De'Goti - presso Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso De’Liguori - Contrada San Pietro
Distribuzione Farmaci: Lunedì e Giovedì: 09:00 - 13:00
Distribuzione Dispositivi Medici: Mercoledì: 09:00 - 13:00
Tel: 0823 313519 - 0823 313580
E-mail: area.farmaceutica@aslbenevento.it
PEC: area.farmaceutica@pec.aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Distribuzione Farmaci: Martedì e Venerdì: 09:00 - 13:00
Distribuzione Dispositivi Medici: Mercoledì: 09:00 - 13:00
Tel: 0824 812264 - 0824 812237
E-mail: area.farmaceutica@aslbenevento.it
PEC: area.farmaceutica@pec.aslbenevento.it
Morcone - Via Roma, 174
Lunedì e Giovedì: 09:00 - 13:00 / 14:30 - 16:30
Tel: 0824 955526 - 0824 955522
E-mail: area.farmaceutica@aslbenevento.it
PEC: area.farmaceutica@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.3.Laboratorio Analisi
Il Laboratorio Analisi ha sede presso il Presidio Ospedaliero “Sant’Alfonso De’Liguori” a Sant’Agata De’Goti (BN).
Presso il laboratorio vengono analizzati i prelievi effettuati nei punti prelievo degli ambulatori distrettuali.
Accesso
Diretto con ricetta del Medico Curante
Punti prelievo
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 10:30
Montesarchio - Via Napoli, 113
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 10:30
Sant’Agata De'Goti - presso Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso De’Liguori - Contrada San Pietro
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 10:30
Cautano - Via Trieste, 17
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 10:30
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 10:30
Morcone - Corso Italia
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 10:30
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.4.Assistenza Domiciliare e Coordinamento Socio-sanitario
Coordina le prestazioni nell’ambito delle Cure Domiciliari Integrate, finalizzate alla presa in carico di bisogni assistenziali, anche di notevole complessità, delle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità.
Garantisce la concreta integrazione degli interventi sanitari e sociali assicurando risposte tempestive e qualificate al bisogno di salute della popolazione, accompagnando il cittadino nelle varie fasi della presa in carico: dall’accesso (attraverso la Porta Unitaria – PUA), alla valutazione dello stato di bisogno, all’elaborazione di un progetto individualizzato (attraverso la Unità di Valutazione Integrata – UVI), per giungere all’attivazione dei relativi servizi e prestazioni.
Destinatari
Cittadini residenti nei Comuni dell’ASL, in stato di bisogno sociosanitario complesso, con particolare riferimento ai soggetti fragili, in condizione di dipendenza e non autosufficienza
San Giorgio del Sannio - Via Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00
E-mail: cure.domiciliari@aslbenevento.it
PEC: coordinamento.sociosanitario@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.5.118 ed Emergenza
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.6.Medicina Penitenziaria
Assicura la tutela della salute della persona detenuta, all’interno dell’Istituto penitenziario, nel rispetto dei principi di equità, imparzialità e riservatezza.
Garantisce, all'interno del carcere, sia l’assistenza primaria di base sia quella specialistica, operando in costante collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale e il Servizio Dipendenze per le patologie di relativa competenza.
Casa Circondariale di Benevento
PEC: cc.benevento@giustiziacert.it
Istituto Penitenziario Minorile di Airola
PEC: ipm.airola.dgm@giustiziacert.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.7.Riabilitazione
Coordina le attività gestite dalle Fasce Deboli distrettuali, finalizzate alla prevenzione, correzione o compensazione di menomazioni o disabilità funzionali.
Garantisce uniformità ed omogeneità delle prestazioni di riabilitazione offerte dai servizi dell’ASL.
Favorisce l’integrazione tra gli ospedali e le realtà territoriali per garantire la continuità delle cure ed il completamento del progetto riabilitativo.
Organizza attività di monitoraggio epidemiologico per la raccolta dei dati relativi ai bisogni conseguenti alle disabilità della popolazione di riferimento.
Benevento - Via Patrizia Mascellaro, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 - 14:00 / 14:30 - 17:30
Tel: 0824 308357 - 0824 308220
E-mail: centro.riabilitazione@aslbenevento.it
PEC: centro.riabilitazione@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.8.Coordinamento Screening Oncologici e Monitoraggio LEA/NSG
Organizza e gestisce i Programmi di prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori.
Inoltre, si occupa del monitoraggio del sottoinsieme degli Indicatori del Nuovo Sistema di Garanzia (CORE) Finalizzato al monitoraggio LEA.
Benevento - Via Oderisio, 1
Dal Lunedì al Giovedì: 09:00 - 12:30 | Giovedì 15:00 - 16:30
Tel: 0824 308428 - 0824 308450
E-mail: screening.oncologici@aslbenevento.it
PEC: screening.oncologici@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.9.Qualità e Umanizzazione/Assistenza all’estero e Coordinamento Malattie Rare
Benevento - Via Oderisio, 1
Tel: 0824 308443 - 0824 308442
E-mail: sanitaestero@aslbenevento.it - malattie.rare@aslbenevento.it
PEC: malattie.rare@pec.aslbenevento.it - sanitaestero.ds@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.10.Coordinamento CUP, Liste di Attesa e ALPI
Gestisce l’organizzazione e l’efficienza del sistema di prenotazione delle prestazioni sanitarie, garantendo l’equità nell’accesso alle cure. Coordina l’ottimizzazione delle Liste di Attesa e sovrintende all’attività Libero-Professionale Intramuraria (ALPI), assicurando il rispetto della normativa e la trasparenza dei percorsi assistenziali.
Destinatari
Cittadini
Benevento - Via Oderisio, 1
Tel: 0824308421
E-mail: alpi@aslbenevento.it
PEC: listediattesa@pec.aslbenevento.it
Dipartimento di Medicina Territoriale
7.3.11.Coordinamento Materno Infantile
Coordina le attività che riguardano la tutela della salute della donna e del bambino dalla fase prenatale fino all’età evolutiva (infanzia e adolescenza). Nel dettaglio:
San Giorgio del Sannio - Viale A. Manzoni, 49
Tel: 0824 330744
E-mail: nicolinaglielmo@aslbenevento.it
PEC: maternoinfantile.b2@pec.aslbenevento.it
8.L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.1.Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
L’iscrizione al SSN dà diritto ad usufruire di servizi e di prestazioni altrimenti detti Livelli Essenziali di Assistenza, attraverso una complessa rete di servizi territoriali: medicina preventiva, assistenza medica e pediatrica, farmaceutica, specialistica ambulatoriale, ospedaliera, domiciliare e dei consultori pubblici.
Chi ha diritto di iscriversi al SSN?
Possono iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale le seguenti categorie di persone:
Come iscriversi al SSN?
L’iscrizione è obbligatoria per i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia e in regola con il permesso di soggiorno (rilasciato alle categorie sopra indicate). Per iscriversi occorre recarsi negli uffici dell’ASL del Distretto di residenza, o di effettiva dimora indicata sul permesso di soggiorno.
Al momento dell’iscrizione al Servizio sanitario ad ogni assistito è assegnato il medico di medicina generale (medico di famiglia) o il pediatra di libera scelta, che rappresentano il primo riferimento per la salute dei cittadini.
L’iscrizione al SSN è documentata dalla Tessera Sanitaria.
Accesso
Con documento d’identità, tessera sanitaria e permesso di soggiorno (se richiesto) presso tutte le sedi distrettuali previo prenotazione tramite www.appuntamentoaslbenevento.it oppure in autonomia tramite app Campania in Salute
Benevento - Via XXIV Maggio e Lungosabato Matarazzo
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 849175
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
Sant’Agata De’Goti - Contrada San Pietro, 1
Martedì e Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0823 313600
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943252
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre snc
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.2.Scelta del medico di famiglia e del pediatra
L'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale permette di usufruire dell'assistenza del Medico di famiglia (Medico di Medicina Generale o MMG) o, nella fascia di età 0 - 14 anni, del Pediatra di fiducia (Pediatra di Libera Scelta o PLS)
Accesso
Con documento d’identità, tessera sanitaria e permesso di soggiorno (se richiesto) presso tutte le sedi distrettuali - UOS Assistenza Sanitaria - previo prenotazione tramite www.appuntamentoaslbenevento.it oppure in autonomia tramite app Campania in Salute
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
Sant’Agata De’Goti - Contrada San Pietro, 1
Martedì e Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0823 313600
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943252
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre snc
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.3.Assistenza sanitaria fuori Regione
Il cittadino può scegliere liberamente dove ricevere le cure, siano esse ambulatoriali o ospedaliere, urgenti o programmate, anche se la struttura scelta si trova in una regione diversa da quella di residenza.
Il cittadino è tenuto a pagare solo il ticket applicato dalla Regione scelta, se previsto, come contribuzione alla spesa sanitaria.
Destinatari
Tutti i cittadini che necessitano di cure in Regioni diverse da quella di appartenenza
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943252
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre snc
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.4.Assistenza sanitaria all’estero
L’assistenza sanitaria garantita agli italiani che si recano all’estero, varia a seconda del Paese e del motivo del trasferimento (turismo, lavoro, cure di altissima specializzazione, ecc).
Nei Paesi UE occorre la Tessera Sanitaria (con valenza TEAM) al fine di ricevere le prestazioni urgenti o essenziali.
Nei Paesi E.E. e dello S.E.E. o Paesi in cui non vigono convenzioni per temporaneo soggiorno-turismo, non è prevista alcuna forma di tutela da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Destinatari
Tutti i cittadini che per esigenze diverse si recano all’estero
Accesso
Per informazioni è possibile rivolgersi al Distretto di appartenenza.
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943252
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre snc
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.5.Assistenza sanitaria ai cittadini stranieri e ai cittadini temporaneamente presenti
I cittadini stranieri appartenenti all’Unione europea sprovvisti di Team e non iscrivibili al Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) possono richiedere un codice identificativo preceduto dalla sigla Eni (Europeo non iscritto)valido sei mesi ed eventualmente rinnovabile
Destinatari
Cittadini immigrati (comunitari ed extracomunitari) non in regola con le norme sul soggiorno
Accesso
Distretto Sanitario competente per residenza/domicilio: con o senza documento d’identità/dichiarazione di indigenza
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 - 0824 308521 - 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943252
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre snc
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
L'ASSISTENZA SANITARIA PER TUTTI
8.6.Conseguire, Rinnovare e Certificare
9.PRESTAZIONI, VISITE ED ESAMI STRUMENTALI
PRESTAZIONI, VISITE ED ESAMI STRUMENTALI
9.1.Prenotazioni
Le prenotazioni di visite specialistiche e diagnostiche si possono effettuare, con la ricetta del medico, tramite:
PRESTAZIONI, VISITE ED ESAMI STRUMENTALI
9.2.Tempi di attesa e Sistema delle "Classi di priorità"
Per tempo di attesa si intende il numero di giorni che intercorre tra la data di prenotazione e la data di erogazione delle prestazioni sanitarie. Il dato che viene fornito ai cittadini è la prima data disponibile su tutto il territorio provinciale e regionale per effettuare la prestazione richiesta.
Per un’efficace gestione dell’ampia richiesta di cure il Sistema Sanitario Nazionale ha adottato un sistema basato sulle priorità cliniche che vengono indicate dal medico prescrittore nella ricetta, in modo da garantire l’assistenza sanitaria in considerazione dell’urgenza.
Le Classi di Priorità
Il Medico prescrittore, in base alla valutazione clinica, individua la classe di priorità che riporta sulla impegnativa con un apposito codice che individua il tempo massimo per l’erogazione della prestazione.
Le Classi di Priorità sono codificate come segue:
PRESTAZIONI, VISITE ED ESAMI STRUMENTALI
9.3.Pagare il TICKET
Il ticket è il costo che la legge prevede, a carico del cittadino, come contributo di partecipazione alla spesa sanitaria.
Il ticket deve essere versato per sostenere visite specialistiche, esami diagnostico-strumentali e per ottenere farmaci.
L’importo del ticket viene determinato in base alla fascia economica di reddito, individuata dall'Agenzia delle Entrate e dall'INPS, sulla base delle dichiarazioni dei redditi dell'anno precedente (quindi relative ai redditi di due anni prima) e degli indicatori ISEE in corso di validità. Il ticket deve essere pagato PRIMA di fare la visita richiesta e deve essere presentato prima di accedere in ambulatorio.
L’utente è tenuto a comunicare l’eventuale disdetta. Chi non si presenta all’appuntamento o non annulla per tempo la prestazione, se non esente, deve pagare la quota di partecipazione alla prestazione. La disdetta va comunicata almeno 48 ore prima della data stabilita per l’esecuzione della visita.
Il pagamento del ticket per le prestazioni si può effettuare:
10.COME FARE PER OTTENERE
COME FARE PER OTTENERE
10.1.Esenzioni Ticket
L’esenzione dalla partecipazione al costo (ticket) sulle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e sulle altre prestazioni specialistiche ambulatoriali si può ottenere per reddito e per patologia.
Destinatari
Tutte le fasce di età, categorie fragili, donne in età fertile/gravidanza, cittadini italiani e stranieri residenti
Accesso
Con documento d’identità, tessera sanitaria e permesso di soggiorno (se richiesto) presso tutte le sedi distrettuali
previo prenotazione tramite www.appuntamentoaslbenevento.it oppure in autonomia tramite app Campania in Salute
Benevento - Via XXIV Maggio e Lungosabato Matarazzo
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526 - 0824 308527
Montesarchio - Via Napoli, 113
Esenzione per Reddito: Lunedì e Martedì: 08:30 - 12:30 | Giovedì: 15:00 - 16:30
Esenzione per Patologia: Martedì e Giovedì: 08:30 - 12:30 | Giovedì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 849175
Sant’Agata De’Goti - Contrada San Pietro, 1
Lunedì e Venerdì: 08:30 - 12:00
Tel: 0823 313600
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 14:30 - 17:00
Tel: 0824 943257
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519 – 0824 955520
COME FARE PER OTTENERE
10.2.Ossigeno e presidi per ossigenoterapia
La fornitura di ossigeno liquido viene garantita al paziente direttamente al suo domicilio, previa prescrizione e autorizzazione.
È necessario che il medico prescrittore rediga un piano terapeutico e tramite l’apposita piattaforma regionale -Sinfonia- lo trasmetta direttamente all’azienda fornitrice che provvederà ad effettuare la consegna delle bombole al domicilio del paziente.
Destinatari
Cittadini a cui è stato prescritto piano terapeutico
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 14:30 - 17:00
Tel: 0824 943257 - 0824 943264 - 0824 812281
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.3.Prodotti per celiachia
Per i cittadini affetti da celiachia la Regione Campania prevede l’erogazione di un contributo per l’acquisto di prodotti senza glutine per l’ottenimento del quale i pazienti dovranno presentare al proprio Distretto di residenza una certificazione di diagnosi di celiachia rilasciata esclusivamente da uno dei centri di diagnosi e follow-up attivi sul territorio regionale.
Destinatari
Cittadini a cui è stata diagnosticata malattia celiaca
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 14:30 - 17:00
Tel: 0824 943257 - 0824 943253
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.4.Presidi per diabetici
Il servizio è rivolto a tutti i pazienti che necessitano di presidi sanitari per la cura ed il monitoraggio della patologia diabetica.
È necessario che il medico prescrittore predisponga un piano terapeutico che sia successivamnete autorizzato dal Distretto sanitario di residenza del cittadino per ottenere la fornitura (strisce, lancette ed aghi pungidito, apparecchi per la misurazione ecc.)
Destinatari
Cittadini muniti di piano terapeutico per malattia diabetica
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943253
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Mercoledì e Giovedì 8:15 - 13:00
Tel: 0824 812212 - 0824 812214
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.5.Presidi per Nutrizione Artificiale
Il servizio è rivolto ai pazienti che necessitano di assistenza nutrizionale domiciliare mediante prescrizione di un piano terapeutico da parte del medico specialista.
È necessario prenotare la visita attraverso il CUP del Distretto di residenza che provvederà ad inviare la richiesta al Centro NAD.
Destinatari
Cittadini muniti di piano terapeutico per carenze nutrizionali
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00
Tel: 0824 812242
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.6.Prodotti per patologie del metabolismo
Il servizio è rivolto a tutti i pazienti che necessitano di alimenti e farmaci per la cura ed il monitoraggio delle patologie metaboliche.
È necessario che il medico prescrittore formuli un piano terapeutico con indicazione del periodo di riferimento e delle quantità da assumere in modo tale che il servizio Assistenza Sanitaria del Distretto di appartenenza del cittadino autorizzi la fornitura (prodotti aproteici, integratori ecc).
Destinatari
Cittadini muniti di piano terapeutico per malattia del metabolismo
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 14:30 - 17:00
Tel: 0824 943257 - 0824 943253
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.7.Prodotti per nefropatie
Il servizio è rivolto a tutti i pazienti che necessitano di alimenti e farmaci per la cura ed il monitoraggio delle patologie metaboliche.
È necessario che il medico prescrittore formuli un piano terapeutico con indicazione del periodo di riferimento e delle quantità da assumere in modo tale che il servizio Assistenza Sanitaria del Distretto di appartenenza del cittadino autorizzi la fornitura (prodotti aproteici, integratori ecc).
Destinatari
Cittadini muniti di piano terapeutico per nefropatie
Benevento - Via XXIV Maggio
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308502 – 0824 308521 – 0824 308526
E-mail: assistenzasanitaria.b1@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì: 08:30 - 12:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 12:00
Tel: 0824 849138
E-mail: assistenzasanitaria.ms@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:00 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330731
E-mail: assistenzasanitaria.b2@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Mercoledì: 14:30 - 17:00
Tel: 0824 943257 - 0824 943253
E-mail: assistenzasanitaria.tt@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.tt@pec.aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia, 13
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 11:00 | Giovedì: 15:30 - 17:00
Tel: 0824 955519
E-mail: assistenzasanitaria.bne@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
COME FARE PER OTTENERE
10.8.Presidi per HIV
COME FARE PER OTTENERE
10.9.Presidi per: incontinenza, deambulazione, stomie
Gli ausili sono forniti alle persone con disabilità, riconosciute invalide o in attesa di riconoscimento dell'invalidità, o a quanti ne hanno necessità per un periodo limitato in relazione alle menomazioni e disabilità riconosciute.
È necessario che il medico prescrittore formuli un piano riabilitativo - assistenziale e che il servizio Riabilitazione del Distretto di appartenenza del cittadino, autorizzi la fornitura.
Destinatari
Cittadini muniti di prescrizione del medico specialista o Piano Terapeutico
Benevento - Via Perasso
Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 08:30 - 11:30 | Lunedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 355307 - 0824 355305
E-mail: fascedeboli@aslbenevento.it
PEC: anziani.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Dal Lunedì al Giovedì: 08:30 - 12:00 | Venerdì: 08:30 - 11:30 | Giovedì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 849126
E-mail: riabilitazione.ms@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.ms@pec.aslbenevento.it
Sant’Agata De’Goti - presso Presidio Ospedaliero S. Alfonso Maria De'Liguori - Via San Pietro, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08.30 - 12.00 | Giovedì: 15.00 – 17.00
Tel: 0823 313594
E-mail: riabilitazione.ms@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Alessandro Manzoni, 49
Martedì: 10:30 - 12:30 | Venerdì: 08:30 - 10:30
Tel: 0824 330733
E-mail: riabilitazione.b2@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 943261
E-mail: riabilitazione.tt@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.tt@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30- 12:30 | Martedì e Venerdì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 823229 - 0824 823236
E-mail: riabilitazione.bneb@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.bne@pec.aslbenevento.it
Morcone - Via Roma, 176
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Martedì e Venerdì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 823229 - 0824 823236
E-mail: riabilitazione.bneb@aslbenevento.it
PEC: riabilitazione.bne@pec.aslbenevento.it
11.EMERGENZA ED URGENZA
EMERGENZA ED URGENZA
11.1.Presidi di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
La Guardia Medica garantisce assistenza sanitaria urgente quando i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta non sono disponibili. Il servizio è attivo durante la notte, nei giorni festivi e prefestivi, offrendo supporto per emergenze non differibili.
Servizi Offerti
Benevento - Via Trieste e Trento, 1
Tel: 0824 363387
Ceppaloni - Via Maielli/Beltiglio
Tel: 0824 46339
Montesarchio - Via Silone
Tel: 0824 835939
Sant’Agata De’Goti - presso Presidio Ospedaliero Sant'Alfonso Maria De'Liguori - Contrada San Pietro
Tel: 0823 953327
Frasso Telesino - Via Calandra
Tel: 0824 979320
Moiano - Via Della Valle
Tel: 0823 715191
Ponte - Via Venditti
Tel: 0824 874415
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Tel: 0824 812202
Santa Croce del Sannio - Via Sant’Antonio
Tel: 0824 950046
Orari per tutte le sedi
EMERGENZA ED URGENZA
11.2.Servizio 118
Il Servizio 118 garantisce un intervento immediato per emergenze sanitarie che possono mettere rapidamente a rischio l’integrità fisica o la vita dell’individuo.
Il servizio viene erogato attraverso l’invio degli operatori sanitari e del mezzo di soccorso più appropriato, presso il domicilio del paziente o il luogo segnalato.
Il 118 opera in stretta collaborazione con le strutture ospedaliere, le forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri), i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e le associazioni di volontariato.
Destinatari
Tutti i cittadini
Accesso
Tramite Telefono 118
Orario
H24
Tel: 118
E-mail: cot118@aslbenevento.it
PEC: cot118@pec.aslbenevento.it
12.PERCORSI DEDICATI
PERCORSI DEDICATI
12.1.“Asl Benevento per i Cittadini” - La promozione della Salute
L’ASL Benevento, in attuazione al Piano della Prevenzione, organizza e coordina una serie di interventi di promozione della salute, al fine di favorire il benessere individuale e collettivo, con il coinvolgimento di tutta la comunità: la famiglia, la scuola, il volontariato, il terzo settore, le istituzioni locali, ecc., secondo le indicazioni della Regione Campania, del Ministero della Salute e dell’OMS. Attraverso l’integrazione di diverse competenze e professionalità, coordinate dal Dipartimento di Prevenzione, vengono realizzati progetti ed azioni rivolte a target specifici (alunni, insegnanti, famiglie, personale sanitario, ecc.) e indifferenziati (tutta la popolazione).
Scuole che promuovono salute:
Catalogo 2024-2025
Benevento - Via Mascellaro
Tel: 0824 308353
E-mail: ma.menechella@aslbenevento.it
PERCORSI DEDICATI
12.2.Le Vaccinazioni
Le vaccinazioni offerte dall’Asl Benevento sono:
Le Vaccinazioni
12.2.1.Vaccinazioni anni 0 - 18
Vaccinazioni obbligatorie:
Vaccinazioni raccomandate:
Accesso
Prenotazione telefonica o accesso diretto presso le sedi indicate
Documenti richiesti: Tessera Sanitaria e documentazione medica se necessaria
Benevento - Via Lungosabato Don E. Matarazzo
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 317711 (per prenotazione)
Montesarchio - Via Napoli, 113
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00 | Giovedì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 849147
San Giorgio del Sannio - Viale A. Manzoni, 49
Dal Martedì al Venerdì: 09:00 - 12:30 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:45
Tel: 0824 330726 (per informazioni e prenotazioni dal Martedì al Venerdì: 08:30 - 12:30)
Vitulano - Via San Pietro snc
Lunedì e Mercoledì: 09:00 - 13:00 / 15:00 - 16:30
Tel: 0824 870425 (per informazioni e prenotazioni dal Lunedì al Venerdì: 12:30 - 13:30)
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra presso ex P.O.
Lunedì, Martedì e Venerdì: 08:30 - 11:30 | Mercoledì: 08:30 - 11:00
Tel: 0824 812224
Morcone - Via Roma, 176
Lunedì e Giovedì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 955535 (per prenotazioni)
Le Vaccinazioni
12.2.2.Vaccinazioni per Donne in età fertile
Accesso
Prenotazione telefonica o accesso diretto presso le sedi indicate
Documenti richiesti: Tessera Sanitaria e documentazione medica se necessaria
Benevento - Via P. Mascellaro, 1
Dal Lunedì al Giovedì: 09:00 – 12:30 / 15:00 – 17:00 | Dal Martedì al Venerdì: 09:00 – 12:30 | Per prenotazioni: 09:00 – 12:00
Tel: 0824 308364 - 0824 308365
E-mail: dp.sep@aslbenevento.it
PEC: dp.sep@pec.aslbenevento.it
Le Vaccinazioni
12.2.3.Vaccinazioni per Donne in gravidanza
Vaccinazioni raccomandate (dalla 28° alla 32° settimana di gestazione):
Accesso
Prenotazione telefonica o accesso diretto presso le sedi indicate
Documenti richiesti: Tessera Sanitaria e documentazione medica se necessaria
San Giorgio del Sannio - Viale A. Manzoni, 49
Dal martedì al Venerdì: 09:00 - 12:30 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 16:45
Tel: 0824 330726 (per informazioni e prenotazioni dal Martedì al Venerdì: 08:30 - 12:30)
Vitulano - Via San Pietro snc
Lunedì e Mercoledì: 09:00 - 13:00 / 15:00 - 16:30
Tel: 0824 870425 (per informazioni e prenotazioni dal Lunedì al Venerdì: 12:30 - 13:30)
Colle Sannita - Via Meomartini
Venerdì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 931057
Le Vaccinazioni
12.2.4.Vaccinazioni per Adulti e Categoria a Rischio
Accesso
Prenotazione telefonica o accesso diretto presso le sedi indicate
Documenti richiesti: Tessera Sanitaria e documentazione medica se necessaria
Benevento - Via P. Mascellaro, 1
Dal Lunedì al Giovedì: 09:00 – 12:30 / 15:00 – 17:00 | Dal Martedì al Venerdì: 09:00 – 12:30 | Per prenotazioni: 09:00 – 12:00
Tel: 0824 308364 - 0824 308362
E-mail: dp.sep@aslbenevento.it
PEC: dp.sep@pec.aslbenevento.it
Le Vaccinazioni
12.2.5.Vaccinazioni per Viaggiatori Internazionali
I cittadini che partono per un viaggio sono invitati ad informarsi sul tipo di vaccinazione da effettuare in base alla destinazione scelta, al periodo di permanenza ed alle condizioni personali di salute.
Accesso
Prenotazione telefonica o accesso diretto presso le sedi indicate
Documenti richiesti: Tessera Sanitaria e documentazione medica se necessaria
Benevento - Via P. Mascellaro, 1
Dal Lunedì al Giovedì: 09:00 – 12:30 / 15:00 – 17:00 | Dal Martedì al Venerdì: 09:00 – 12:30 | Per prenotazioni: 09:00 – 12:00
Tel: 0824 308364 - 0824 308365
E-mail: dp.sep@aslbenevento.it
PEC: dp.sep@pec.aslbenevento.it
PERCORSI DEDICATI
12.3.L'Area Materno Infantile
Comprende servizi integrati e gratuiti finalizzati alla tutela della salute della donna e del bambino nel periodo compreso tra il momento del concepimento e il 14° anno di vita.
Le prestazioni sono erogate presso i Consultori materno infantili distrettuali e sono le seguenti:
Destinatari
Bambini, Adolescenti e Adulti: Supporto per tutte le fasce d’età
Coppie e Famiglie: Sostegno nelle relazioni familiari e di coppia
Accesso
Prenotazione telefonica presso il Consultorio del Distretto Sanitario di riferimento
Benevento - Via Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo
Lunedì e Giovedì: 08:30 - 12:30 / 15:00 - 17:00 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 357719
Montesarchio - Via Napoli, 113
Lunedì e Giovedì: 08:00 - 18:00 | Martedì e Mercoledì: 08:00 - 14:00 (prenotazione)
Tel: 0824 8491483 (Lunedì: 12:00 – 14:00 | Giovedì: 15:00 – 16:00)
Sant’Agata De’Goti - Contrada San Pietro
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 08:30 - 15:00 | Martedì e Giovedì: 08:30 - 18:30 (prenotazione)
Tel: 0823 313575 (Dal lunedì al Venerdì: 9:00 – 12:00)
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Martedì, Giovedì e Venerdì: 09:00 - 12:30
Tel: 0824 330744
Vitulano - Via San Pietro
Lunedì e Mercoledì: 09:00 - 12:30 | Mercoledì: 15:00 - 16:30
Tel: 0824 330727
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra presso ex P.O.
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 14:00 | Dal Lunedì al Giovedì: 14:30 - 17:30
Tel: 0824 812248
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre
Lunedì - Mercoledì: 08:00 - 15:00 | Martedì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 823240
San Marco dei Cavoti - Largo Ariella
Lunedì e Martedì: 09:00 - 12:30 | Giovedì: 12:30 - 14:00
Tel: 0824984606
Morcone - Via Roma, 176
Mercoledì e Venerdì: 09:00 - 12:30
Tel: 0824 955535
PERCORSI DEDICATI
12.4.La Prevenzione dei Tumori
Lo screening oncologico mira ad individuare i tumori in fase iniziale, prima che si manifestino i relativi sintomi. La diagnosi precoce permette interventi tempestivi ed efficaci, aumentando la possibilità di sopravvivenza. L’ASL Benevento offre tre principali programmi di screening gratuiti, nell’ambito del programma di prevenzione promosso dal Servizio Sanitario Nazionale.
La Prevenzione dei Tumori
12.4.1.Screening del tumore della cervice uterina
Su invito dell'Asl
Accesso libero presso il distretto di appartenenza
Inviando una mail a screeningoncologici@aslbenevento.it
Telefonando ai numeri: 0824 308482 | 0824 308450
La Prevenzione dei Tumori
12.4.2.Screening del tumore della mammella
Esami previsti
Mammografia gratuita ogni 2 anni
Destinatari
Donne di età compresa tra 50 e 69 anni
Accesso
Benevento - Via Lungosabato Don Emilio Matarazzo
Lunedì: 08:30 - 13:00 / 15:00 - 16:30 | Giovedì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 308514 - 0824 357719
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 849137
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale A. Manzoni, 49
Martedì e Mercoledì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 330744
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
Vitulano - Via San Pietro
Martedì e Mercoledì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 870425
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Dal Lunedì al Mercoledì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 359532
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
Morcone - Corso Italia
Mercoledì e Venerdì: 09:00 - 12:30
Tel: 0824 955535
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
San Marco dei Cavoti - Largo Ariella, 14
Lunedì e Martedì: 09:00 - 12:30 | Giovedì: 12:30 - 14:00
Tel: 0824 984606
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo
Lunedì: 08:30 - 17:30 | Giovedì: 08:30 - 14:30
Tel: 0824 823242
E-mail: screeningoncologici@aslbenevento.it
La Prevenzione dei Tumori
12.4.3.Screening del tumore del colon-retto
PERCORSI DEDICATI
12.5.Il consumo dei funghi in sicurezza
PERCORSI DEDICATI
12.6.La Psicologia di Base
Il Servizio di Psicologia di Base dell’ASL Benevento è un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini, con l’obiettivo di fornire supporto per la gestione di problematiche legate al benessere psicologico.
Prestazioni offerte
Destinatari
PERCORSI DEDICATI
12.7.Le Dipendenze e Disturbi dell’Alimentazione
L’ASL Benevento offre servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle dipendenze patologiche e dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), attraverso équipe multidisciplinari specializzate.
L’obiettivo di questi servizi è migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo percorsi di cura mirati e supporto costante anche alle famiglie.
Le Dipendenze e Disturbi dell’Alimentazione
12.7.1.Ser.D
I Servizi per le Dipendenze (Ser.D) si occupano di:
Destinatari
Persone con dipendenze da sostanze o comportamentali
Accesso
Gratuito, diretto presso le sedi territoriali dell’ASL o su segnalazione del medico di base
Benevento - Via Mascellaro
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 - 14:00 | Lunedì e Giovedì: 14:30 - 17:30
Telefono: 0824 359534 (direzione) - 0824 319317 (ambulatorio)
Email: dipendenzepatologiche.b1@aslbenevento.it
PEC: dipendenzepatologiche.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Ignazio Silone
Lunedì – Giovedì: 08:00 - 13:30 / 14:00 - 16:50 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:00 - 13:00
Tel: 0824 890344 - 0824 890346
E-mail: dipendenze patologiche.ms @aslbenevento.it
PEC: dipendenze patologiche.ms @pec.aslbenevento.it
San Salvatore Telesino - Via Molino Pocelli, 28
Lunedì – Giovedì: 08:00 - 13:30 / 14:00 - 16:50 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:00 - 13:00
Tel: 0824 308786 - 0824 308785
E-mail: dipendenze patologiche.tt @aslbenevento.it
PEC: dipendenze patologiche.tt @pec.aslbenevento.it
Le Dipendenze e Disturbi dell’Alimentazione
12.7.2.Centro Diurno per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
Il servizio è rivolto a chi soffre di anoressia, bulimia, binge eating disorder (BED) e altri disturbi alimentari, con prestazioni erogate sia in regime ambulatoriale che semiresidenziale.
Prestazioni offerte
Destinatari
Persone affette da disturbi del comportamento alimentare
Accesso
Gratuito, diretto o su segnalazione del medico di base
Benevento - Via Trieste e Trento
Lunedì e Giovedì: 08:30 - 18:30 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 308624
E-mail: dna.benevento@aslbenevento.it - centrodisturbialimentari@aslbenevento.it
PEC: dipartimento.salutementale@pec.aslbenevento.it
PERCORSI DEDICATI
12.8.La malattia diabetica
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.
Esistono strutture specializzate (CAD) nella cura e nella gestione del diabete che offrono un supporto completo ai pazienti, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico e prevenire le complicanze legate alla malattia.
Destinatari
Cittadini a cui è stato diagnosticato il diabete
Accesso
Su prescrizione medica - Prenotazione presso il CUP
Airola - Via Sannita, 2
Dal lunedì al venerdì: 8:15 - 13:00
Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0823 1833780 - 0823 1833781 - 0823 1833782 (CUP)
E-mail: cadairola.ms@aslbenevento.it
PEC: dirasanms@pec.aslbenevento.it
Telese Terme – Via Angelo Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:00
Tel: 0824 943253
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Mercoledì e Giovedì: 08:15 - 13:00
Tel: 0824 812212 - 0824 812214
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Costa
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:30
Tel: 0824 955502 - 0824 824120
E-mail: assistenzasanitaria.bneb@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
Strutture convenzionate
Centro Polidiagnostico GAMMACORD - SANNIO TAC
Benevento - Viale Mellusi, 95
Tel: 0824 315725
E-mail: info@gammacordsanniotac.it
PEC: gammacord@pec.it
Centro Medico Polispecialistico "FEDERICO" s.r.l.
Faicchio - Via Regina Elena, 44
Tel: 0824 863285
E-mail: info@centromedicofederico.it
PEC: cmpfedericosrl@pec.cgn.it
PERCORSI DEDICATI
12.9.Le malattie rare
Sono definite tali le malattie che hanno una bassa diffusione nella popolazione (non più di 1 caso ogni 2000 persone), sono circa 10.000 e sono tutte diverse tra loro. Anche se differenti hanno però delle caratteristiche in comune:
In Italia circa due milioni di persone sono affette da malattie rare per cui sono previsti percorsi e prestazioni socio-sanitarie dedicate
Accesso
Il medico di famiglia invita i pazienti il paziente con sospetto di malattia rara ai Centri di Riferimento regionali ed extraregionali per attivare un percorso diagnostico, senza oneri per l’assistito (codice di esenzione previsto: R99) e per gli accertamenti genetici anche dei familiari.
I Centri redigono il certificato di diagnosi di malattia rara, valevole in tutto il territorio nazionale, per il rilascio dell’attestato di esenzione da parte dell’ASL di residenza e definiscono il Piano Terapeutico Assistenziale personalizzato che comprende la prescrizione di trattamenti e di farmaci/presidi,erogabili in regime di esenzione ticket.
Centri di riferimento regionali www.ospedalideicolli.it/malattie-rare-campania
Il Distretto Sanitario di residenza prende in carico il paziente garantendo l’assistenza socio-sanitaria necessaria anche attraverso il Nucleo di Assistenza Territoriale delle Malattie Rare.
Benevento - Via Oderisio, 1
Dal Lunedì al Venerdì, previo appuntamento telefonico
Tel: 0824 308443 - 0824 308442
E-mail: sanitaestero@aslbenevento.it - malattie.rare@aslbenevento.it
PEC: malattie.rare@pec.aslbenevento.it - sanitaestero.ds@pec.aslbenevento.it
13.ASSISTENZA A DOMICILIO E TELEMEDICINA
ASSISTENZA A DOMICILIO E TELEMEDICINA
13.1.Visite domiciliari
ASSISTENZA A DOMICILIO E TELEMEDICINA
13.2.Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Destinatari
Pazienti non autosufficienti o con patologie invalidanti
Accesso
Diretto, tramite richiesta del paziente o del familiare; tramite il medico di famiglia o strutture ospedaliere. La valutazione per la presa in carico è eseguita da un’équipe multidisciplinare
Benevento - Via Perasso, 14 Scala centrale - Primo Piano
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 355307 – 0824 355305
E-mail: fascedeboli@aslbenevento.it
PEC: anziani.b1@pec.aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Dal Lunedì al Giovedì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Giovedì: 15:30 - 16:30
Tel: 0824 849137
E-mail: anziani.ms@aslbenevento.it
PEC: anziani.ms@pec.aslbenevento.it
Sant’Agata De’Goti - Presidio Ospedaliero S. Alfonso Maria De'Liguori - Via San Pietro, 1
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì: 08:30 - 12:30 | Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0823 313594
E-mail: anziani.ms@aslbenevento.it
PEC: anziani.ms@pec.aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Viale Manzoni, 49
Martedì e Giovedì: 08:30 - 10:15
Tel: 0824 330720
E-mail: anziani.b2@aslbenevento.it
PEC: anziani.b2@pec.aslbenevento.it
Telese Terme - Via Massarelli, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30 | Lunedì e Mercoledì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 943239
E-mail: anziani.tt@aslbenevento.it
PEC: anziani.tt@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Torre s.n.c.
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:30
Tel: 0824 823234
E-mail: anziani.bneb@aslbenevento.it
PEC: anziani.bne@pec.aslbenevento.it
Morcone - Via Roma, 176
Lunedì e Giovedì: 08:00 - 14:00 / 14:30 - 17:30 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 955510 - 0824 955543
E-mail: anziani.bneb@aslbenevento.it
PEC: anziani.bne@pec.aslbenevento.it
ASSISTENZA A DOMICILIO E TELEMEDICINA
13.3.Televisite
Nell'ambito dei servizi di telemedicina, l’ASL BN, per migliorare l’accesso alle cure e garantire continuità assistenziale anche a distanza ha attivato le Televisite: consulenze specialistiche di controllo, in modalità remota, che evitano lo spostamento del paziente, migliorando la qualità dell’assistenza e la permanenza presso il proprio ambiente di vita
Prestazioni offerte
14.RIABILITAZIONE
RIABILITAZIONE
14.1.Centro di Riabilitazione
Il Servizio di Riabilitazione dell’ASL Benevento (che afferisce alla U.O. Riabilitazione del Dipartimento Attività Territoriale), offre trattamenti fisioterapici, neuromotori e psicomotori per pazienti di tutte le età, in regime ambulatoriale e domiciliare. Nel dettaglio si occupa di:
Destinatari
Cittadini con disabilità transitorie o permanenti, anche multiple
Accesso
Persone affette da:
RIABILITAZIONE
14.2.Strutture Convenzionate di Riabilitazione
Strutture Convenzionate di Riabilitazione
14.2.1.Centri Privati Convenzionati per Riabilitazione Complessa (ex art.26 L833/78)
Strutture Convenzionate di Riabilitazione
14.2.2.Centri Privati Convenzionati per Riabilitazione Estensiva (ex art. 44 L.833/78)
C.D.T. Centro Diagnostico Terapeutico G. De Masi
Benevento - Via dei Mulini
Tel: 0824 314162
E-mail: centrodemasi@gmail.com
PEC: info@pec.centrodemasi.it
Centro Relax Piano Cappelle
Benevento - Piano Cappelle
Tel: 0824 1748232
E-mail: relaxpianocappelle@relaxriabilitazione.it
PEC: relaxspa@pec.it
Medical Center
Benevento - Via Piano Cappelle
Tel: 0824 319512
E-mail: medicalcenter@relaxriabilitazione.it
PEC: medicalcentersrl@pec.it
Centro Relax Montesarchio
Montesarchio - Via Benevento p.co Marvil
Tel: 0824 831478
E-mail: montesarchio@relaxriabilitazione.it
PEC: relaxspa@pec.it
Centro Medico di Diagnostica e Riabilitazione (C.M.R.)
Sant'Agata De'Goti - Via Pennino, traversa Mustilli
Tel: 0823 954101
E-mail: segreteria.direzione@cmrspa.it
PEC: cmr_spa@legalmail.it
Centro Relax San Giuseppe Moscati
San Giorgio del Sannio - Via Aldo Moro, 67
Tel: 0824 338414
E-mail: relaxbenevento@gmail.com
PEC: relaxspa@pec.it
Centro Relax San Salvatore Telesino
San Salvatore Telesino - Via Bagni, 2
Tel: 0824 975332
E-mail: sansalvatore@relaxriabilitazione.it
PEC: relaxspa@pec.it
Centro Relax Morcone
Morcone - Via Raccordo Cappuccini
Tel: 0824 956557
E-mail: morcone@relaxriabilitazione.it
PEC: relaxspa@pec.it
15.STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.1.COT
La Centrale Operativa Territoriale (COT) garantisce la presa in carico globale del paziente, in particolare con bisogni complessi, coordinando l’assistenza tra ospedale, medico di famiglia e servizi territoriali, in modo da garantire la continuità delle cure, in ambiente protetto.
Destinatari
Pazienti fragili e con bisogni complessi
Accesso
La C.O.T. non è direttamente accessibile ai pazienti. Essa è attivata attraverso la Porta Unica di Accesso (P.U.A.) del Distretto Sanitario di residenza dell’utente, dai Medici di Medicina Generale, dal personale sanitario (Specialisti, infermieri, ecc) Ospedali di Comunità, Case di Comunità, strutture riabilitative, Hospice, RSA.
C.O.T Aziendale
Benevento - Via delle Puglie, 84
Tel: 0824 359565
E-mail: cotbn@aslbenevento.it
Montesarchio - Via Napoli, 113
Pietrelcina - Via Piana Romana
San Giorgio del Sannio - Via Manzoni, 19
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra snc
San Bartolomeo in Galdo - Via Costa snc
Orari
Servizio operativo 7 giorni su 7
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.2.Casa di Comunità
La Casa di Comunità dell’ASL Benevento rappresenta una struttura avanzata che offre Prestazioni Sanitarie, Socio-Sanitarie e Socio-Assistenziali, secondo un modello di intervento multidisciplinare, con la presenza di équipe specializzate.
Nel contesto della Casa di Comunità, i cittadini possono accedere a prestazioni sanitarie dirette, come visite mediche, diagnosi, trattamenti riabilitativi e attività di prevenzione, senza dover ricorrere all’ospedale. Inoltre, la Casa di Comunità svolge un ruolo fondamentale nell’integrazione dei servizi sanitari e sociali creando una rete di collaborazione tra medici di base, specialisti, infermieri e professionisti sociosanitari.
Entro il 2026, saranno attive 11 CDC nei comuni di: Benevento, Torrecuso, Pietrelcina, Cerreto Sannita, Sant’Agata De’Goti, San Bartolomeo in Galdo, Montesarchio, Morcone, Telese Terme, San Giorgio del Sannio, San Marco dei Cavoti
Destinatari
Cittadini
Accesso
Accesso diretto
Benevento - Via XXIV Maggio
Montesarchio - Via L. Settembrini (già V. Mario Pagano) IN PROGRAMMAZIONE
Sant'Agata De'Goti - Sant' Alfonso Maria De'Liguori - Via San Pietro, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 12:00 | Lunedì e Giovedì: 14:30 - 16:00
Tel: 0823 313599 - 0823 313600 (CUP)
E-mail: poliambulatorio.santagata@aslbenevento.it
San Giorgio del Sannio - Via Manzoni, 49
Pietrelcina - Via Piana Romana
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 812269
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
Telese terme - Via C. Colombo (o Via Massarelli)
Dal Lunedì al venerdì: 08:00 - 14:00
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Costa
Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 955505
E-mail: distrettosanitario.bne@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.bne@pec.aslbenevento.it
San Marco dei Cavoti - Via Ariella
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 955505
E-mail: distrettosanitario.bne@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.bne@pec.aslbenevento.it
Morcone - Via Roma ex deposito
Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 955505
E-mail: distrettosanitario.bne@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.bne@pec.aslbenevento.it
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.3.Struttura Polifunzionale per la Salute
La Struttura Polifunzionale per la Salute (SPS) è un sistema integrato che offre una risposta completa e continuativa ai bisogni sanitari delle persone, accompagnandole lungo tutto il loro percorso di cura. Al suo interno, sono presenti diverse tipologie di servizi assistenziali, tra cui la Casa di Comunità, l’Ospedale di Comunità, centri e ambulatori specialistici, che operano in sinergia per garantire un’assistenza globale.
La SPS è un luogo fisico in cui diverse professionalità – Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Infermieri, medici specialisti, assistenti sociali ecc. – lavorano in équipe per offrire servizi sanitari coordinati e diversificati. L’obiettivo è garantire ai cittadini un accesso facilitato e integrato alle cure, con un approccio personalizzato e continuo lungo tutto il percorso di salute.
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra (ex presidio ospedaliero)
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.4.Ospedale di Comunità
L’Ospedale di Comunità è una struttura sanitaria territoriale che offre cure di bassa intensità a pazienti che necessitano di assistenza continua, ma non richiedono il ricovero ospedaliero. È destinato a persone con patologie croniche, post-operatorie o che necessitano di monitoraggio e trattamenti specifici, in un ambiente più informale e vicino al territorio. L’Ospedale di Comunità garantisce un’assistenza personalizzata, integrata con i servizi locali, migliorando l’accesso alle cure e il follow-up dei pazienti.
Destinatari
Pazienti affetti da patologie che richiedono assistenza infermieristica continuativa
Accesso
L'accesso del paziente avviene su proposta di ricovero da parte del Medico di Medicina Generale e/o dell'Unità di Valutazione Integrata (UVI) distrettuale
Sedi DA ATTIVARE
Montesarchio - Via L. Settembrini (già V. Mario Pagano)
Torrecuso - Via Curti (ex sede comunale)
Pietrelcina - Via Piana Romana
Cerreto Sannita - Via Cesine di Sopra
San Bartolomeo in Galdo - Via Coste
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.5.RSA
L’RSA (la Residenza Sanitaria Assistenziale) è una struttura destinata all’accoglienza e all’assistenza di persone anziane o fragili che non sono più in grado di vivere autonomamente. Offre servizi sanitari, infermieristici e assistenziali, garantendo un ambiente protetto e adeguato alle esigenze dei residenti. Le RSA sono pensate per chi necessita di supporto continuo a causa di patologie croniche, disabilità o demenza, e sono strutturate per favorire il benessere fisico, psicologico e sociale degli ospiti.
Destinatari
Persone non autosufficienti
Accesso
Tramite il Medico di famiglia
Molinara - Via Regina Margherita
Tel: 0824 994656
E-mail: anziani.bneb@aslbenevento.it
PEC: anziani.bne@pec.aslbenevento.it
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.6.Hospice
L’Hospice è una struttura sanitaria che offre cure palliative a persone con malattie terminali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente, alleviando il dolore e i sintomi legati alla malattia. L’Hospice fornisce un ambiente accogliente e tranquillo, dove i pazienti e le loro famiglie sono supportati da un team multidisciplinare composto da medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali. Il focus dell’Hospice è sul rispetto della dignità del paziente, offrendo assistenza fisica, psicologica ed emozionale, in un contesto di cura continua e personalizzata.
Destinatari
Pazienti con malattie terminali
Accesso
I pazienti possono accedere all’Hospice a seguito di una proposta di ricovero secondo due modalità: dal proprio domicilio o da una struttura ospedaliera/residenziale previa immissione in ADI.
Il Medico di Famiglia o il Medico Ospedaliero o il Medico di altre strutture, valuta la possibilità di ricovero dell'Assistito presso l’Hospice.
Cerreto Sannita - Via Cesine di sopra
Dal Lunedì alla Domenica: h24
Tel: 0824 812250
E-mail: hospice.dstt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
STRUTTURE TERRITORIALI dell'ASL
15.7.Centro Antidiabete
Il Centro Antidiabete è una struttura specializzata nella cura e nella gestione del diabete. Il Centro offre un supporto completo ai pazienti, con l’obiettivo di migliorare il controllo glicemico e prevenire le complicanze legate alla malattia. Fornisce servizi di diagnosi, monitoraggio e trattamento, oltre a programmi di educazione sanitaria per aiutare i pazienti a gestire la malattia nella vita quotidiana. Si avvale di un team multidisciplinare, che include medici endocrinologi, diabetologi, infermieri, nutrizionisti ecc, che lavorano insieme per offrire una gestione personalizzata e integrata della patologia. Inoltre, il centro svolge attività di prevenzione per ridurre l’incidenza della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti
Destinatari
Pazienti con diabete
Accesso
Su prescrizione medica - Prenotazione presso il CUP
Airola - Via Sannita, 2
Dal lunedì al venerdì: 08:15 - 13:00 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:00
Tel: 0823 1833780 - 0823 1833781 - 0823 1833782 (CUP)
E-mail: cadairola.ms@aslbenevento.it
PEC: dirasanms@pec.aslbenevento.it
Cerreto Sannita - Ospedale Santa Maria delle Grazie, Via Cesine di sopra
Lunedì: 08:00 - 16:30 | Martedì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 812214
E-mail: distrettosanitario.tt@aslbenevento.it
PEC: distrettosanitario.tt@pec.aslbenevento.it
San Bartolomeo in Galdo - Via Costa
Dal Lunedì al Venerdì: 08:30 - 13:30 | Lunedì e Giovedì: 15:00 - 17:30
Tel: 0824 955502 - 0824 824120
E-mail: assistenzasanitaria.bneb@aslbenevento.it
PEC: assistenzasanitaria.bne@pec.aslbenevento.it
16.Strutture Territoriali Convenzionate
Strutture Territoriali Convenzionate
16.1.Laboratori Analisi
Strutture Territoriali Convenzionate
16.2.Centri Antidiabete
Strutture Territoriali Convenzionate
16.3.Centri Dialisi
Strutture Territoriali Convenzionate
16.4.Centri di Radiologia
Strutture Territoriali Convenzionate
16.5.Centri di Medicina Nucleare e Radioterapia
Strutture Territoriali Convenzionate
16.6.Strutture Sanitarie e Sociosanitarie per Anziani e Disabili
Strutture Territoriali Convenzionate
16.7.Strutture Sanitarie e Sociosanitarie di Salute Mentale
Strutture Territoriali Convenzionate
16.8.Strutture Sanitarie e Sociosanitarie per Tossicodipendenti
17.SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.1.Gestione Risorse Umane
Servizio dedicato alla selezione, formazione, sviluppo e benessere del personale
Benevento - Via Oderisio, 1
Dal Lunedì al Venerdì: 10:00-13:00 | Lunedì: 15:00 - 17:00
per il Personale Convenzionato: dal Lunedì al Venerdì: 11:00-13:00 | Mercoledì: 15:00 - 17:00
Tel: 0824 308469 - 0824 308449 - 0824 308483 per il personale convenzionato
E-mail: area.personale@aslbenevento.it
PEC: area.personale@pec.aslbenevento.it - personale.convenzionato@pec.aslbenevento.it - assistenziale.emergenza@pec.aslbenevento.it
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.2.Gestione Economico-Finanziaria
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.3.Acquisizione Beni e Servizi
Si occupa dell’approvvigionamento di beni e servizi in modo trasparente ed efficiente.
Benevento - Via Oderisio, 1
Tel: 0824 308716 - 0824 308431
E-mail: area.provveditorato@aslbenevento.it
PEC: area.provveditorato@pec.aslbenevento.it
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.4.Tecnico-Manutentivo ed Economato
Sovrintende alla manutenzione delle strutture e alla gestione logistica.
Benevento - Via del Pomerio, 53
Lunedì e Giovedì: 08:00 - 17:30 | Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08:00 - 14:00
Tel: 0824 308175
E-mail: area.tecnica@aslbenevento.it
PEC: tecnico.manutentivo@pec.aslbenevento.it
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.5.Ingegneria Clinica, HTA, Telemedicina ed Evoluzione Digitale
È il servizio dedicato alla gestione e innovazione delle tecnologie biomediche e digitali, per garantire sicurezza, efficienza e accesso ottimale ai servizi sanitari.
Benevento - Via Oderisio, 1
Tel: 0824 472 - 0824 473
E-mail: area.ict@aslbenevento.it
PEC: area.ict@pec.aslbenevento.it
SERVIZI CENTRALI AMMINISTRATIVI
17.6.Affari Legali
È il servizio che assicura il rispetto delle normative e la tutela degli interessi aziendali.
Benevento - Via Mascellaro, 1
Tel: 0824 308261 - 0824 308263 - 0824 308272 - 0824 308267
E-mail: area.legale@aslbenevento.it
PEC: area.legale@pec.aslbenvento.it
18.FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE)
19.STANDARD DI QUALITA' E SODDISFAZIONE DELL'UTENTE